top of page

Macro, Extreme Macro & Close-Up
![]() Icius sp.Focus stacking di oltre 50 scatti. Il soggetto è stato trovato dopo esser stato paralizzato da una vespa (probabilmente Sceliphron sp.). | ![]() Ritratto d'ApeCanon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 1/2 sec. f/11, ISO 100, treppiede. Luce naturale. Esemplare trovato e fotografato inanimato. Focus stacking di 25 scatti con Helicon Focus 6. | ![]() Ragno pescatoreDolomedes sp. Canon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM. 1/2 sec. f/8, ISO 400, treppiede. Focus stacking di 29 scatti con Helicon Focus 6. |
---|---|---|
![]() Uno smeraldo con sei zampeChrysolina (Synerga) herbacea (Duftschmid 1825) Canon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM 1/15, f/5.6, ISO 200, treppiede. Focus stacking di 9 scatti. Crop. | ![]() Profilo d'apeFocus stacking di 18 scatti. | ![]() Platycnemis pennipesShake your booty to the music of the river |
![]() Macaroeris nidicolens ♂Canon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 1/5, f/8, ISO 200, treppiede. Focus stacking di 23 scatti con Helicon Focus 6. | ![]() Sullo scivolo!Macaroeris nidicolens ♂ | ![]() Punteruolo rosso della palmaPunteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus) ♀. Focus stacking di 14 scatti. |
![]() Ritratto d'ApeCanon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 1/3 sec. f/11, ISO 100, treppiede. Luce naturale. Esemplare trovato e fotografato inanimato. Focus stacking di 27 scatti con Helicon Focus 6 | ![]() Ritratto di CicalaCanon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 0.6 sec. f/8, ISO 200, treppiede. Luce naturale. Esemplare trovato e fotografato inanimato. Focus stacking di 40 scatti con Helicon Focus 6 | ![]() Ritratto di CicalaCanon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 3.2 sec. f/11, ISO 200, treppiede. Luce naturale. Esemplare trovato e fotografato inanimato. Focus stacking di 51 scatti con Helicon Focus 6. |
![]() Philaeus chrysops ♀ | ![]() Philaeus chrysops ♀ | ![]() Philaeus chrysops ♀ |
![]() Philaeus chrysops ♂ | ![]() Philaeus chrysops ♀ | ![]() Philaeus chrysops ♀ |
![]() Ritratto di Calabrone (Vespa crabro)Canon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 1/6 sec. f/11, ISO 200, treppiede. Luce naturale. Esemplare trovato e fotografato inanimato. Focus stacking di 17 scatti con Helicon Focus 6. | ![]() Macaroeris nidicolens ♂Canon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 1/5, f/8, ISO 200, treppiede. Focus stacking di oltre 25 scatti con Helicon Focus 6. | ![]() Thomisus onustusThomisus onustus che preda una mosca. Focus stacking di 19 scatti. |
![]() Philaeus chrysops | ![]() Ritratto di vespaPolistes dominulus. FocusStacking di 26 scatti. | ![]() Harmonia axyridis |
![]() Pyrrhosoma nymphulaFocus stacking di 4 scatti | ![]() Testa di Calabrone (Vespa crabro)Canon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 1/4 sec. f/11, ISO 200, treppiede. Luce naturale. Esemplare trovato e fotografato inanimato. Focus stacking di 30 scatti con Helicon Focus 6. | ![]() Ape |
![]() Philaeus chrysopsFocus stacking di 6 scatti; Le 5 foto principali del 'viso' del ragno, scattate con un ingrandimento molto elevato, sono state combinate tra loro per avere una profondità di campo soddisfacente e in un secondo momento unite alla sesta foto (uno scatto d'insieme dell'animaletto). | ![]() Platycnemis pennipes ♂Focus stacking di 2 scatti. | ![]() Platycnemis pennipes ♀ |
![]() Ritratto di Vespa vasaiaSceliphron sp. Canon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 1/2 sec. f/11, ISO 200, treppiede. Luce naturale. Esemplare trovato e fotografato inanimato. Focus stacking di 42 scatti con Helicon Focus 6. | ![]() Philaeus chrysopsFocusStacking di 5 scatti; Le quatto foto principali del 'viso' del ragno, scattate con un ingrandimento molto elevato, sono state combinate tra loro per avere una profondità di campo soddisfacente e in un secondo momento unite alla quinta foto (uno scatto d'insieme dell'animaletto). | ![]() Ritratto di Vespa vasaiaSceliphron sp. Canon 700D, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. 1/4 sec. f/11, ISO 200, treppiede. Luce naturale. Esemplare trovato e fotografato inanimato. Focus stacking di 34 scatti con Helicon Focus 6 |
![]() Bruco di geometrideFocus Stacking di 8 scatti. | ![]() Vespula germanicaFocus stacking di 8 scatti. | ![]() Polistes sp. |
![]() Timarcha tenebricosa | ![]() Thomisus onustusFocus stacking di 2 scatti. | ![]() Bombus terrestrisFocus stacking di 9 scatti. |
![]() Thomisus onustusThomisus onustus che preda una formica. Focus stacking di 5 scatti. | ![]() Il ragno nella tanaFocus Stacking di 3 scatti. | ![]() Tenthredo sp. |
![]() Su un filo d'erba | ![]() Chrysolina americanaFocus stacking di 9 scatti. | ![]() Pyrrhosoma nymphulaFocus stacking di 3 scatti |
![]() Heliophanus sp.Focus stacking di 32 scatti. Il soggetto è stato trovato dopo esser stato paralizzato da una vespa (probabilmente Sceliphron sp.). | ![]() Melitaea didyma | ![]() |
![]() Macaroeris nidicolensFocus Stacking di 2 scatti. | ![]() Ritratto di OrtotteroFocus stacking di 4 scatti; Le 3 foto principali del 'viso', scattate con un ingrandimento molto elevato, sono state combinate tra loro per avere una profondità di campo soddisfacente e in un secondo momento unite alla quarta foto (uno scatto meno ingrandito) | ![]() Il ragno nella tanaFocus Stacking di 2 scatti. |
![]() Insetto stecco (Clonopsis gallica)Focus stacking di 10 scatti. Le 9 foto principali, scattate con un ingrandimento molto elevato, sono state combinate tra loro e in un secondo momento unite alla decima foto (uno scatto d'insieme dell'animaletto). | ![]() Philaeus chrysops | ![]() Vespula germanica |
![]() Lygaeus equestris | ![]() Chrysolina americana | ![]() Che fatica! |
![]() Macaone | ![]() Nigma walckenaeriNigma walckenaeri che preda un Tephritidae | ![]() Femmina di Thomisus onustus |
![]() Pezotettix giornaePezotettix giornae in accoppiamento | ![]() | ![]() Nezara viridulaNinfa di Nezara viridula al quinto stadio |
![]() Femmina di Thomisus onustus | ![]() Icius sp. | ![]() Ragno Saltatore |
![]() Vespula germanica | ![]() Ragno Saltatore |
bottom of page